Smart & start – Invitalia
SCADENZA A SPORTELLO ESAURIMENTO FONDI
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.
Quali sono le attività ammesse?
Se la tua start up, o quella che intendi avviare, è attiva nella produzione di beni ed erogazione di servizi:
- che si caratterizzano per il forte contenuto tecnologico e innovativo
- e/o si qualificano come prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale
- e/o si basano sulla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca)
allora Smart & Start potrebbe fare al caso tuo…
Quali spese sono ammesse al finanziamento Smart e Start?
Le spese finanziate, che vanno da un minimo di € 100.000 ad un massimo di 1.5 milioni di euro, sono relative a spese per investimenti e costi di gestione.
Queste sono le principali voci di spesa ammissibili:
- per gli investimenti – impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, componenti hardware e software, brevetti, licenze, know-how, consulenze specialistiche e tecnologiche;
- per la gestione – personale dipendente e collaboratori, licenze e diritti per titoli di proprietà industriale, servizi di accelerazione, canoni di leasing, e interessi su finanziamenti esterni.
Consulta le faq cliccando qui
Se volete rimanere sempre informati cliccate sul “Mi Piace” della nostra pagina Facebook “Associazione Bios” o iscrivetevi alla nostra newsletter.
Per essere supportati nella redazione dell’idea progettuale e/o durante la gestione del progetto (pianificazione, gestione, coordinamento, attuazione, monitoraggio, rendicontazione, comunicazione, disseminazione) scriveteci compilando il modulo di richiesta informazioni.