Rafforzare i diritti delle persone indagate o accusate di reato e i diritti delle vittime

SCADENZA: 15-05-2019
Immagine: csvnet.it
Il bando mira a sostenere progetti transnazionali che contribuiscano a:
- rafforzare i diritti di persone indagate o accusate di reato e a preparare una nuova azione dell’UE in linea con l’obiettivo specifico di facilitare l’accesso effettivo alla giustizia per tutti;
- applicare efficacemente e coerentemente il diritto penale dell’UE nel settore dei diritti delle vittime di reato.
Le azioni finanziabili riguardano due priorità fondamentali: i diritti processuali di indagati e accusati e i diritti delle vittime.
Tipologie di attività :
- Attività di analisi come la raccolta e la creazione di banche dati, indagini, ricerche ecc.;
- Apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, sviluppo di metodi di lavoro che possano essere trasferibili ad altri paesi partecipanti al programma;
- Rafforzamento delle capacità di professionisti del settore;
- Sviluppo di strumenti di informazione, scambio e erogazione di informazioni;
- Facilitazione della cooperazione tra le autorità competenti e le agenzie, gli operatori del diritto e/o i fornitori di servizi (comprese le reti multidisciplinari a livello internazionale, nazionale, regionale o locale).
- Attività di comunicazione, tra cui la diffusione di informazioni sui diritti delle vittime e attività di sensibilizzazione delle norme esistenti sui diritti delle vittime a livello comunitario e nazionale.
Le attività di formazione possono anche essere finanziate, purché siano di carattere accessorio e non lo scopo principale del progetto.
DESTINATARI :
Rappresentanti delle autorità di polizia, pubblici ministeri e membri della magistratura, avvocati, persone indagate o condannate in particolare stranieri o appartenenti a gruppi vulnerabili, vittime di reato, operatori dei servizi di assistenza alle vittime e dei servizi della giustizia riparativa, agenti di polizia, personale dei tribunali, giudici, pubblici ministeri, avvocati, polizia, operatori sociali e sanitari, funzionari di dogana.
PAESI AMMISSIBILI :
- UE 28: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
- Potenziali candidati: Albania, Montenegro.
DOTAZIONE FINANZIARIA E CONTRIBUTO :
Il bando dispone un totale di 3.600.000 euro. La sovvenzione dell’UE non può costituire più del 80% dei costi totali ammissibili del progetto e non può essere inferiore a 75.000 euro. Non esiste un limite massimo.
MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE :
I progetti devono essere realizzati da una partnership transnazionale costituita da almeno 2 organismi provenienti da 2 diversi Paesi ammissibili.
La durata dei progetti non deve superare i 24 mesi.
Le proposte devono essere presentate per via telematica utilizzando Sistema elettronico di presentazione del Funding & Tender Portal.
Per essere supportati nella redazione dell’idea progettuale e/o durante la gestione del progetto (pianificazione, gestione, coordinamento, attuazione, monitoraggio, rendicontazione, comunicazione, disseminazione) scriveteci compilando il modulo di richiesta informazioni.